
News
Giovanissimi provinciali A abbonati al 4-4 (2-2)!
16-03-2019 19:56 - News Settore Giovanile

S.V. Caldaro : 1 Thaler, 2 Figl, 3 Gschnell, 4 Murer, 5 Scartezzini, 6 Bernard Jakob, 7 Bernard Jonas, 8 Florian, 9 Weithaler, 10 Foerg, 11 Walcher, 12 Rainer, 13 Peterlin, 14 Unterkofler, 15 Kroess; all. De Luca, acc. Sanin
Olimpia Merano : 1 Barbi, 2 Aiello, 3 Salmane, 4 Cauli, 5 El Gharibi, 6 Giorgione, 7 Popovici, 8 Sokol, 9 Petrilli, 10 Seferi, 11 Di Maura, 12 Fabbrizi, 13 Dounaim, 16 Alimani, 17 Perrone, 18 Dhahri; all. Vinante e Petrachi
Marcatori 1° tempo: 10' Di Maura, 20' Weithaler, 25' Weithaler, 32' Di Maura
Marcatori 2° tempo: 13' Giorgione, 17' Dhahri, 22' Unterkofler, 28' Bernard Jakob
Seconda giornata del girone primaverile e l'Olimpia Merano fa visita al Caldaro di Mister De Luca; e come 7 giorni fa si ripete il risultato finale 4 - 4 . La mattinata calda ed un terreno di gioco in perfette condizioni danno vita ad una partita veloce e piacevole e nei primissimi minuti si registrano già due occasioni per parte. I padroni di casa trovano un Barbi in giornata di grazie e non riescono a capitalizzare i due attacchi a tu per tu. Dall'altra parte manca la precisione ed un pò di convinzione, prima Sokol calcia debolmente poi è Di Maura a non trovare la via della rete. Al 10' si sblocca la partita, palla recuperata sulla 3/4 offensiva per i meranesi capitanati da Petrilli, Sokol calcia forte ma centrale, il portiere Thaler respinge corto e Di Maura è il più lesto a spingere la palla in rete. Da evidenziare la chiara posizione in fuorigioco dello stesso Di Maura. L'Oimpia tiene molto bene il campo, Bernard e compagni possono solo adottare la tattica della palla lunga; sembra un tentativo disperato ed invece due disattenzioni difensive mettono Weithaler per ben due volte a tu per tu con Barbi, il quale non può nulla e nel giro di 5 minuti i padroni di casa ribaltano il risultato. Al 25' il Caldaro conduce per 2-1. La reazione meranese non si fa attendere ed in diverse occasioni viene sfiorato il pareggio. Al 32' autentica invenzione di GIorgione, palla filtrante e Di Maura che a tu per tu col portiere non può sbagliare. Il primo tempo si conclude sul 2 a 2.
La ripresa comincia con l'avvicendamento tra i pali ospiti di Fabbrizi per Barbi, e gli ingressi di Dounaim e Perrone per El Gharibi e Cauli; i padroni di casa effettuano anche loro de sostituzioni, Unterkofler e Peterlin subrentano a Weithaler e Walcher. L'impostazione più aggressiva dell'Olimpia da subito i suoi frutti, la pressione alta costringe il Caldaro a difendersi e limitarsi a lanci lunghi, ma molto meno precisi rispetto al primo tempo. Un'iniziativa di Perrone sulla destra finisce tra i piedi di Giorgione, il quale al 13' trova l'angolo alto alla sinistra di Thaler. Il vantaggio ospite porta il Caldaro ad aprirsi alle ripartenze di Petrilli e compagni; al 17' Seferi trova sul filo del fuorigioco Dhahri, il quale a tu per tu col portiere non può sbagliare. Il doppio vantaggio da sicurezza ai meranesi, ma non taglia affatto le gambe ai ragazzi di Capitan Bernard Jakob, i quali trovano in Thaler il protagonista di giornata, respinge le conclusioni a botta di sicura di DI Maura e Alimani, da sicurezza alla propria difesa nelle uscite. Al 22' Unterkofler ringrazia la distratta difesa ospite e porta i suoi sul 3-4. Ancora Thaler si rende protagonista di due interventi miracolosi e su una ripartenza, Peterlin entra in area ospite dalla sinistra, viene fermato puntualmente da Dounaim; inspiegabilmente l'arbitro fischia un rigore tra lo stupore generale, creando quei 4/5 minuti di tensione inspiegabile. La freddezza del Capitano Bernard Jakob impatta al 28' il risultato sul 4 a 4. Prima della fine c'è da annotare una parata di Fabbrizi e due conclusioni pericolose dei meranesi.
Il pareggio sta stretto all'Olimpia Merano, e lascia il giusto rammarico per i tre punti sfumati a causa di una decisione incredibile di un direttore di gara alla sua prima esperienza.
Siamo sulla buona strada, oggi si è giocato da squadra e si è giocato a tratti anche un buon calcio, gli errori ci saranno sempre e saranno sempre meno, non raggiungeremo mai la perfezione, ma troveremo il premio ai nostri sforzi con i tre punti. Settimana prossima alla Confluenza arriva il Lagundo, ed è vietato sbagliare.
Ringraziamo i dirigenti ed il Mister del Caldaro per la correttezza e la disponibilità, inoltre un grazie speciale va al Bar Vittoria con Chicca, Claudia e Yuri che ci hanno offerto un ottima pasta al nostro ritorno a Sinigo.
Man of the Match : Davide Di Maura (in foto)